Dispense di approfondimento

Libretti in formato A5 per una formazione più approfondita su ciò che è importante sapere per i lavoratori edili.

  LA PREVENZIONE DEL RISCHIO RUMORE Ridurre, dove possibile, i rumori alla sorgente e utilizzare i dispositivi di protezione individuali più idonei.
Sono queste le principali avvertenze in tema di rischio acustico: le conseguenze create da una esposizione al rumore eccessiva possono essere infatti particolarmente critiche.

  I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Per proteggersi dai rischi residui che non possono essere eliminati alla fonte, è necessario utilizzare mezzi che garantiscano la tutela della sicurezza delle persone: i Dispositivi di rotezione Individuale (DPI).
La dispensa esamina nei dettagli tutti i principali dispositivi di protezione del capo, delle vie respiratorie, degli occhi, dell'udito, degli arti superiori e degli arti inferiori.
Inoltre approfondisce il tema dei dispositivi anticaduta e dell'abbigliamento protettivo.


  LA MOVIMENTAZIONE INDIVIDUALE DEI CARICHI: I RISCHI La movimentazione individuale dei carichi non è caratteristica specifica di un comparto ben definito, ma riguarda la quasi totalità delle attività di lavoro tipiche di un cantiere edile.
La dispensa definisce le operazioni che prevedono una corretta movimentazione manuale dei carichi, indica i limiti di peso sollevabile, suggerisce i fattori aggravanti di cui tener conto, esplica le conseguenze legate alla salute dei lavoratori e offre una serie di consigli e suggerimenti pratici.

  IL RISCHIO ELETTRICO IN CANTIERE Cavi, prese a spina, quadri elettrici: in cantiere sono molteplici le situazioni in cui vengono utilizzate apparecchiature di tipo elettrico.
Per prevenire possibili rischi collegati all’elettricità, è importante conoscere come comportarsi con esattezza in ciascuno di questi casi e, soprattutto, lasciare ai tecnici qualificati il compito di installare, riparare e modificare
questi impianti.
 
CPT è costituito da
CPT di Milano, Lodi, Monza e Brianza - Via Isaac Newton n. 3, 20148 Milano - Tel. 0248708552 - Fax 0248708862 - n. verde 800961925 - P.IVA e C.F. 12167650154