MODULI MONOGRAFICI DI AGGIORNAMENTO - 4 ore
per RSPP/ASPP - CSP/CSE
Formatore in materia di sicurezza
Gli apprestamenti per la sicurezza e l’organizzazione del cantiere negli interventi di ristrutturazione e consolidamento.
16 dicembre 2020, ore 14.00 – 18.00
La sicurezza nelle carpenterie in C.A.
Attrezzature industrializzate per la realizzazione delle strutture in cemento armato.
mercoledì 11 novembre 2020 h. 14.00 - 18.00
Apparecchi di sollevamento: criticità nella movimentazione in quota dei materiali e verifiche periodiche.
mercoledì 28 ottobre 2020 h. 14.00 - 18.00
MODULO MONOGRAFICO DI
AGGIORNAMENTO - 4 ore
per RSPP/ASPP -
CSP/CSE
Formatore in materia
di sicurezza
“La quiete dopo la tempesta”
Le voci di Datori di lavoro, RSPP, RLS, CSE raccolte e
raccontate dai tecnici ESEM-CPT.
Dall’analisi della normativa in vigore
saranno ripercorse le misure anticontagio COVID da applicare nei cantieri,
anche attraverso le esperienze maturate dai soggetti chiamati ad operare in
prima linea: datori di lavoro, coordinatori della sicurezza, RSPP e RLS.
Il servizio tecnico di ESEM – CPT
illustrerà le situazioni riscontrate nei cantieri: dalle più semplici alle più
complicate, con l’obiettivo di evidenziare gli aspetti prevenzionistici
adottati che sarebbe opportuno mantenere anche al termine della fase di
emergenza.
Tre repliche di identico contenuto:
1°
edizione Mercoledì 22 luglio 2020 orario 14.00/18.00
2°
edizione Mercoledì 29 luglio 2020 orario 14.00/18.00
3° edizione Martedì
04 agosto 2020 orario 14.00/18.00
L’incontro si svolgerà in modalità
F.A.D. sincrona (Formazione a Distanza): visto il numero limitato di
partecipanti ammessi - massimo 35 - l’attestato di partecipazione riporterà la
validità di 4 ore di aggiornamento in modalità “CORSO”.
Per partecipare saranno necessari: una
connessione internet, un indirizzo e-mail personale e un dispositivo idoneo (PC
o Tablet, oppure uno smartphone), dotato di cuffie/casse e preferibilmente
microfono.
Per confermare l'iscrizione preghiamo
di richiedere il form per l'iscrizione, compilare la scheda in allegato ed
inviare, con la ricevuta di versamento della quota di iscrizione, all’indirizzo e-mail coordinatori@esem-cpt.it
entro tre giorni prima della data
scelta (preferibilmente in formato WORD).
Prima del corso ciascun iscritto
riceverà all’indirizzo e-mail personale il link per attivare il collegamento,
oltre ad alcune semplici istruzioni sulla piattaforma che sarà utilizzata:
zoom.
Qualche minuto prima dell’inizio
dell’attività, il tutor chiederà ai singoli partecipanti di mostrare un
documento di identità.
Ogni corso si conclude con un test (in
lingua italiana) a risposta multipla.
Info e iscrizioni e-mail coordinatori@esem-cpt.it
______________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO MODULARE DI 40 ORE, suddiviso in 10 moduli da 4 ore, presso la sede di ESEM-CPT MILANO
DESTINATARI:
- Coordinatore della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori
- Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione
- Preposti e Dirigenti
- RLS
- Formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro
I primi due moduli da 4 ore si terranno presso la sede ESEM-CPT via I. Newton 3 a Milano
LE DEMOLIZIONI IN CONTESTO URBANO
Martedì 09 LUGLIO 2019 15.00 -19.00
LA SICUREZZA NELLE CARPENTERIE IN C.A. - Le procedure complementari e di dettaglio al PSC per l'utilizzo di casseforme evolute
Mercoledì 17 luglio 2019 dalle ore 15.00 -19.00
PREFABBRICATI INDUSTRIALI: PROCEDURE OPERATIVE E PIANI DI MONTAGGIO
Mercoledì 25 settembre 2019 ore 15.00 -19.00
IL BIM PER IL PROGETTO DELLA SICUREZZA DEL CANTIERE: CO.S.I.M CONSTRUCTION SITE INFORMATION MODELING
Lunedì 21 ottobre 2019 ore 15.00 -19.00
IL BIM: PROGETTAZIONE FUNZIONALE E SPAZIALE DELLE OPERE PROVVISIONALI CON TECNICA BIM – PROGETTO FUNZIONALE E SPAZIALE DEI CANTIERI
Lunedì 28 ottobre 2019 ore 15.00 -19.00
COMUNICAZIONE E LEADERSHIP IN RELAZIONE AL RUOLO DEL COORDINATORE
Giovedì 24 ottobre 2019 ore 15.00 -19.00
AGENTI FISICI: RISCHI DA ESPOSIZIONE E MISURE DI PREVENZIONE
Martedì 29 ottobre 2019 ore 15.00 -19.00
Per iscrizioni scarica e compila la
Per maggiori informazioni numero verde ESEM-CPT 800 961 925 - referente Elisa Schiano
AGGIORNAMENTO MODULARE DI 40 ORE presso le sedi di MILANO e MONZA
Per l’assolvimento dell’obbligo previsto dall’art. 98 e dall’allegato XIV D.Lgs. 81/2008, per Coordinatori per la Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione dei lavori (CSP e CSE).
Valido anche per aggiornamento di ASPP/RSPP, lavoratore, preposto e dirigente, per i quali la “modalità convegno” concorre nella misura non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo previsto per ciascun ruolo, come da accordo c.s.r. N. 128/2016
- Destinatari
L’aggiornamento si svolgerà presso le sedi ESEM-CPT di MILANO e MONZA ed è rivolto a:
- liberi professionisti (CSP/CSE)
- tecnici delle Stazioni Appaltanti Pubbliche e Strutturate
- imprese edili (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, Datori di lavoro)
Per maggiori informazioni numero verde ESEM-CPT 800 961 925 - referente Elisa Schiano
27 FEBBRAIO 2018 – sede di MONZA
MODULO 1 – Modulo Tecnico
“I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI CANTIERE” 1
28 FEBBRAIO 2018 – sede di MILANO
MODULO 1 – Modulo Tecnico
“OPERE SPECIALI DI FONDAZIONI”
06 MARZO 2018 – sede di MONZA
MODULO 2 – Modulo Tecnico
“I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI CANTIERE” 2
07 MARZO 2018 – sede DI MILANO
MODULO 2 – Modulo Tecnico
“I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI CANTIERE” 1
13 MARZO 2018 – sede DI MONZA
MODULO 3 – Modulo Tecnico
“I RISCHI DI CADUTA DALL’ALTO NEI LAVORI IN QUOTA”
14 MARZO 2018 – sede DI MILANO
MODULO 3 – Modulo Tecnico
“I RISCHI CONNESSI ALL’USO DI MACCHINE E ATTREZZATURE DI CANTIERE” 2
20 MARZO 2018 – sede DI MONZA
MODULO 4 – Modulo Tecnico
“OPERE DI BONIFICA – La gestione dei cantieri di bonifica amianto”
21 MARZO 2018 – sede di MILANO
MODULO 4 – Modulo Tecnico
“I RISCHI DI CADUTA DALL’ALTO NEI LAVORI IN QUOTA”
27 MARZO 2018 – sede DI MONZA
MODULO 5 – Modulo Metodologico
“I COSTI DELLA SICUREZZA”
28 MARZO 2018 – sede DI MILANO
MODULO 5 – Modulo tecnico
"OPERE DI BONIFICA. LA GESTIONE DEI CANTIERI DI BONIFICA AMIANTO"
03 APRILE 2018 – sede DI MONZA
MODULO 6 – Modulo Tecnico
“Cadute dall’alto nei lavori in quota – Linee vita sulle coperture ”
04 APRILE 2018 – sede di Milano
MODULO 6 – Modulo metodologico
“I COSTI DELLA SICUREZZA”
10 APRILE 2018 – sede DI MONZA
MODULO 7 – Modulo Tecnico
“DEMOLIZIONI IN CONTESTO URBANO”
19 APRILE 2018 – sede di Milano
MODULO 8 - Modulo Tecnico
“DEMOLIZIONI IN CONTESTO URBANO”
09 MAGGIO 2018 – sede di MILANO
MODULO 10 – Modulo Tecnico
“OPERE DI BONIFICA - La valutazione della presenza di ordigni bellici e modalità di intervento
08 MAGGIO 2018 – sede di MONZA
MODULO 9 - Modulo Tecnico
“OPERE DI BONIFICA - La valutazione della presenza di ordigni bellici e modalità di intervento
ESEM- CPT Ente Unificato Formazione e Sicurezza in collaborazione con
Comune di GIUSSANO e Ordine degli Architetti della Provincia di Monza e Brianza
#AGGIORN@MENTI/CANTIERISICURI.Giussano
AGGIORNAMENTO MODULARE DI 40 ORE PER L’ASSOLVIMENTO DELL’OBBLIGO PREVISTO DALL’ART. 98 E DALL’ALLEGATO XIV D. LGS. 81/2008, PER COORDINATORI PER LA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DEI LAVORI (CSP E CSE). VALIDO ANCHE PER AGGIORNAMENTO DI ASPP/RSPP, LAVORATORE, PREPOSTO E DIRIGENTE, PER I QUALI LA “MODALITÀ CONVEGNO” CONCORRE NELLA MISURA NON SUPERIORE AL 50% DEL TOTALE DI ORE DI AGGIORNAMENTO COMPLESSIVO PREVISTO PER CIASCUN RUOLO, COME DA ACCORDO C.S.R. N. 128/2016
Destinatari:
L’aggiornamento si svolgerà presso la Sala Consiliare Aligi Sassu del Comune di Giussano, piazza Aldo Moro 1, suddiviso in 10 moduli da 4 ore, è rivolto a:
- dipendenti dei Comuni del Nord Brianza (uffici tecnici, RUP, DL, CSP/CSE, ecc.)
- tecnici delle Stazioni Appaltanti Pubbliche e Strutturate che operano a Giussano e nei Comuni limitrofi
- libero professionisti
- imprese edili (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, Datori di lavoro)
- funzionari locali di Enti Preposti al Controllo ed alla Vigilanza
Iscrizione:
L’iscrizione si intenderà perfezionata nel momento in cui la segreteria organizzativa riceverà via mail (
coordinatori@cptmi.it)
la presente scheda di adesione, compilata in ogni sua parte e sottoscritta per accettazione, unitamente alla copia della ricevuta del pagamento della quota di partecipazione e il programma con l’indicazione dei moduli didattici. Con l'iscrizione, il partecipante autocertifica di essere in possesso dei requisiti necessari per partecipare ai moduli monografici di aggiornamento e si esonera ESEM-CPT da ogni responsabilità.
Quota di partecipazione
I partecipanti potranno scegliere quanti moduli da 4 ore cad. “acquistare” - oppure l'intero percorso di 40 ore:
fino a 4 moduli € 25,00 + iva cad.
da 5 a 10 moduli € 22,00 + iva cad.
percorso completo (10 moduli) € 220,00 + iva
06 Giugno 2017
MODULO 1 – Area Giuridico Normativa
IL TITOLO IV CAPO I D.LGS. 81/08: SOGGETTI, ADEMPIMENTI E PROFILI DI RESPONSABILITÀ
20 Giugno 2017
MODULO 2 – Area Giuridico Normativa
AMBIENTI CONFINATI: CERTIFICAZIONE DEI CONTRATTI DI SUBAPPALTO
04 LUGLIO 2017
MODULO 3– Area Giuridico Normativa
LA QUALIFICAZIONE DELLE IMPRESE
18 LUGLIO 2017
MODULO 4 – Modulo Metodologico Organizzativo
I MODELLI SEMPLIFICATI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI
12 SETTEMBRE 2017
MODULO 5 – Modulo Metodologico Organizzativo
I DOCUMENTI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI
26 SETTEMBRE 2017
MODULO 6 – Modulo Tecnico
CADUTE DALL’ALTO NEI LAVORI IN QUOTA
10 OTTOBRE 2017
MODULO 7 – Modulo Tecnico
RISCHIO ELETTRICO IN CANTIERE
24 OTTOBRE 2017
MODULO 8 – Modulo Tecnico
PRINCIPALI MACCHINE E ATTREZZATURE DI CANTIERE
07 NOVEMBRE 2017
MODULO 09 – Modulo metodologico organizzativo
Manutenzioni ordinarie in luoghi presidiati, di lavoro, uffici e locali utilizzati con presenza di pubblico: dal PSC al DVRI i documenti utili alla gestione delle interferenze”
21 novembre 2017
MODULO 10 – Modulo metodologico
“I COSTI/ONERI DELLA SICUREZZA"
______________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO DI 4 ORE rivolto ai COORDINATORI DELLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs. 81/2008
VALIDO ANCHE PER AGGIORNAMENTO DI ASPP/RSPP, LAVORATORE, PREPOSTO E DIRIGENTE:
LA “MODALITÀ CONVEGNO” CONCORRE NELLA MISURA NON SUPERIORE AL 50%
DEL TOTALE DI ORE DI AGGIORNAMENTO COMPLESSIVO PREVISTO
MERCOLEDI’ 20 SETTEMBRE 2017
“I MODELLI SEMPLIFICATI DEI PIANI DI SICUREZZA NEI CANTIERI”
presso la sede ESEM-CPT di MILANO, Via Newton n. 3 - “AULA ROSSA” - dalle ore 15.00 alle 19.00
Argomenti trattati:
Analisi dei modelli semplificati dei piani della sicurezza e comparazioni con quelli descritti negli allegati XV e XVI del D.Lgs. 81/2008.
Obiettivi:
Fornire le competenze per la redazione dei documenti per la sicurezza nei cantieri (PSC, POS, Fascicolo dell’opera) alla luce delle novità introdotte dal D.Lgs. 81/2008.
Suggerimenti per un approccio analitico e presentazione dei modelli semplificati.
Quota di partecipazione per singolo evento:
La quota di partecipazione è di € 45,00 + IVA 22%. L’importo dovrà essere versato entro martedì 19 Settembre 2017, tramite bonifico Bancario, intestato a ESEM-CPT Credito Bergamasco Ag.40 - Gruppo Banco BPM IBAN:IT03D0503401640000000000740 con l’indicazione del partecipante e causale: ”Aggiornamento Coordinatori/Aspp-Rspp 20 settembre 2017”
Verifica finale: questionario a risposta multipla e dibattito collegiale.
Crediti formativi professionali (CFP):
Ordine Ingegneri della Provincia di Milano (Accreditati N. 4 CFP )
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano (accreditamento con autocertificazione su piattaforma iM@teria)
SCHEDA DI REGISTRAZIONE
da restituire via mail a: coordinatori@cptmi.it
Per maggiori informazioni numero verde CPT 800 961 925 - referente Elisa Schiano
_________________________________________________________________________________________________________
AGGIORNAMENTO DI 4 ORE rivolto ai COORDINATORI DELLA SICUREZZA ai sensi del D.Lgs. 81/2008
VALIDO ANCHE PER AGGIORNAMENTO DI ASPP/RSPP, LAVORATORE, PREPOSTO E DIRIGENTE:
LA “MODALITÀ CONVEGNO” CONCORRE NELLA MISURA NON SUPERIORE AL 50%
DEL TOTALE DI ORE DI AGGIORNAMENTO COMPLESSIVO PREVISTO
•MERCOLEDI’ 31 MAGGIO 2017: “I CANTIERI STRADALI”
•MERCOLEDI’ 28 GIUGNO 2017: “Il RISCHIO ELETTRICO IN CANTIERE”
presso la sede ESEM -CPT di MILANO, Via Newton, 3 - “AULA ROSSA” - dalle ore 15.00 alle 19.00
Argomenti trattati:
“I cantieri stradali ”
- Sistemi di segnalazione delle aree di lavoro: il Codice della strada e il Titolo V del D.Lgs. 81/2008;
- Rischi importati e rischi esportati: l’impatto del cantiere stradale in ambito urbano ed extraurbano
- Il PSC nell’ambito dei cantieri stradali
“Il rischio elettrico in cantiere”
- Concetti generali di sicurezza elettrica e obblighi del D.Lgs 81/08, D.M 37/08 e nuova edizione della norma CEI 11-27:2014;
- Metodologia di valutazione del rischio;
- La conformità degli impianti come pre requisito per la valutazione del rischio elettrico.;
- Protezione dai contatti diretti ed indiretti; protezione dalle sovracorrenti;
- Protezione contro i fulmini.
- Ambienti a maggior rischio elettrico e luoghi con pericolo di esplosione
- Verifiche e controlli sugli impianti
- I lavori non elettrici in presenza di Rischio Elettrico: CEI EN 50110-1
- Metodologie per operare in sicurezza in prossimità di impianti elettrici (procedure di esercizio, di lavoro e di manutenzione)
anche durante l’esecuzione di lavori non elettrici quali ad esempio lavori edili in prossimità di linee elettriche aeree o di cavi sotterranei.
Quota di partecipazione per singolo evento:
La quota di partecipazione è di € 45,00 + IVA 22%. L’importo dovrà essere versato, rispettivamente, entro martedì 30 maggio oppure entro martedì 27 giugno 2017, tramite bonifico Bancario, intestato a ESEM-CPT Credito Bergamasco Ag.40 - Gruppo Banco BPM IBAN: IT03D0503401640000000000740 con l’indicazione del partecipante e causale: ”Aggiornamento Coordinatori/Aspp-Rspp 31maggio 2017, oppure 28 giugno 2017; o entrambi”.
Verifica finale: questionario a risposta multipla e dibattito collegiale.
Crediti formativi professionali (CFP) per singolo evento:
Ordine Ingegneri della Provincia di Milano (in attesa di accreditamento preventivo degli eventi)
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano (accreditamento con autocertificazione su piattaforma iM@teria)
Per maggiori informazioni numero verde CPT 800 961 925 - referente Elisa Schiano
_________________________________________________________________________________________________________
L’aggiornamento sarà valido anche per RSPP/ASPP; il recente Accordo Conferenza Stato/Regioni n. 128/2016 dichiara che, per tali ruoli, la partecipazione a convegni/seminari vale nella misura non superiore al 50% del totale di ore previste.
La quota di partecipazione è di € 45,00 + IVA. L’ importo dovrà essere versato entro martedì 18 aprile2017 tramite bonifico Bancario, intestato a COMITATO PARITETICO TERRITORIALE – CPT - Banca PROSSIMA S.p.a. – IBAN: IT36K0335901600100000077450 con l’indicazione del partecipante e causale: ” Convegno di aggiornamento Coordinatori/Rspp 19 aprile 2017”.
Questionario a risposta multipla + dibattito collegiale.