Presentazione del servizio
Le imprese possono richiedere l’attivazione di corsi ad hoc da erogarsi sia presso la sede 
aziendale che presso i cantieri, per ridurre al minimo il distacco del personale dalla produzione; nello specifico sono personalizzabili i seguenti corsi: formazione di base per operai e preposti; primo soccorso; antincendio; addestramento DPI;
imbracatura dei carichi;
formazione on the job.
I corsi on the job sono organizzati alternando incontri in aula con incontri svolti direttamente in cantiere
e vengono progettati in collaborazione con l’impresa richiedente tenendo conto dei bisogni formativi della stessa. Qualora nel cantiere non ci fossero le condizioni logistiche per ospitare la formazione, CPT mette a
disposizione Unità mobili all’uopo attrezzate.
Modalità e tempi di intervento
L’attivazione di tali corsi è subordinata a:
1) compilazione ed invio del MODULO;
2) garanzia della presenza minima di12 partecipanti;
3) accettazione dell’offerta formativa contenente il progetto, le modalità di erogazione e le condizioni di pagamento.
L’offerta formativa viene predisposta entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta. I tempi di erogazione dell’attività vengono concordati con l’impresa richiedente.
Al termine della formazione viene rilasciata la seguente documentazione:
- al lavoratore: attestato di frequenza;
- al datore di lavoro dell’impresa: attestazione di fine attività formativa.
Costi
La formazione di base, anche se organizzata in cantiere, è svolta a titolo gratuito per le imprese regolarmente adempienti alla Cassa Edile di Milano.
Per tutti gli altri corsi ad hoc è prevista una compartecipazione ai costi sostenuti da CPT.
Durata
Secondo gli obiettivi formativi concordati (D.Lgs. 81/2008, e CCNL).
Utenti
Operai, tecnici, preposti, addetti alle emergenze, di imprese iscritte alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Richiesta intervento
Scarica il modulo di richiesta per la Formazione ad hoc in .pdf