Martedì 28 febbraio 2017, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 – Lodi
"Come organizzare e gestire l’impianto elettrico di cantiere "
A distanza di anni dall’introduzione di riferimenti normativi specifici, rimangono molte perplessità in relazione agli impianti elettrici di cantiere. Il titolo III del D.Lgs. 81/2008 pone l’obbligo, a carico del datore di lavoro, di effettuare la valutazione del rischio elettrico al quale sono soggetti i lavoratori, nonché mettere a disposizione impianti realizzati a regola d’arte.
Obiettivo dell’incontro è di fornire le informazioni necessarie a comprendere quali dati devono esser contenuti nella “dichiarazione di conformità dell’impianto” e nei relativi allegati, e le informazioni utili a organizzare e accertare la corretta gestione dell’impianto stesso, dalla prima installazione a tutte le eventuali trasformazioni successive.
Per focalizzare l’attenzione sul tema dell’impianto elettrico di cantiere, CPT in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ATS Milano Città Metropolitana, sede territoriale di Lodi, l’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni professionali e la promozione della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro e INAIL di Lodi, organizza l’incontro formativo durante il quale verranno sviluppati i seguenti aspetti:
• L’elettricità e i rischi correlati;
• La procedura per la realizzazione dell’impianto elettrico di cantiere;
• Le caratteristiche dell’impianto e la scelta dell’impiantista qualificato;
• I materiali da utilizzare;
• La documentazione da ottenere dall’impiantista;
• Trattamento della documentazione da parte dell’impresa;
• Alcune avvertenze pratiche;
• La manutenzione e le verifiche sulla adeguatezza dell’impianto;
• La normativa legislativa e tecnica applicabile.
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere, compilare il format in excel, e inviarlo entro 5 giorni prima della data del convegno al seguente indirizzo email: e.malagnino@cptmi.it