•MERCOLEDI’ 28 GIUGNO 2017: “Il RISCHIO ELETTRICO IN CANTIERE"
presso la sede ESEM -CPT di MILANO, Via Newton, 3 - “AULA ROSSA” - dalle ore 15.00 alle 19.00
Argomenti trattati:
“Il rischio elettrico in cantiere”
- Concetti generali di sicurezza elettrica e obblighi del D.Lgs 81/08, D.M 37/08 e nuova edizione della norma CEI 11-27:2014;
- Metodologia di valutazione del rischio;
- La conformità degli impianti come pre requisito per la valutazione del rischio elettrico.;
- Protezione dai contatti diretti ed indiretti; protezione dalle sovracorrenti;
- Protezione contro i fulmini.
- Ambienti a maggior rischio elettrico e luoghi con pericolo di esplosione
- Verifiche e controlli sugli impianti
- I lavori non elettrici in presenza di Rischio Elettrico: CEI EN 50110-1
- Metodologie per operare in sicurezza in prossimità di impianti elettrici (procedure di esercizio, di lavoro e di manutenzione) anche durante l’esecuzione di lavori non elettrici quali ad esempio lavori edili in prossimità di linee elettriche aeree o di cavi sotterranei.
Quota di partecipazione per singolo evento:
La quota di partecipazione è di € 45,00 + IVA 22%. L’importo dovrà essere versato, entro martedì 27 giugno 2017, tramite bonifico Bancario, intestato a ESEM-CPT Credito Bergamasco Ag.40 - Gruppo Banco BPM IBAN: IT03D0503401640000000000740 con l’indicazione del partecipante e causale: ”Aggiornamento Coordinatori/Aspp-Rspp 31maggio 2017, oppure 28 giugno 2017; o entrambi”.
Verifica finale: questionario a risposta multipla e dibattito collegiale.
Crediti formativi professionali (CFP) per singolo evento:
Ordine Ingegneri della Provincia di Milano (Accreditati N. 4 CFP )
Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano (accreditamento con autocertificazione su piattaforma iM@teria)
da restituire via mail a: coordinatori@cptmi.it
Per maggiori informazioni numero verde CPT 800 961 925 - referente Elisa Schiano