Martedì 13 novembre 2018, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede ATS di Vizzolo Predabissi-frazione Sarmazzano via Giovanni Paolo I n°8
“PLE Piattaforme di lavoro mobili elevabili”
Nel cantiere edile, si è constatato che, nel compiere lavori in quota, si va sempre più diffondendo l'utilizzo delle piattaforme, sia per eseguire attività a grandi altezze (in alternativa ad opere provvisionali), sia per lavorazioni a quote relativamente basse (in sostituzione di scale e ponti a ruote): la PLE è tra i sistemi più sicuri per eseguire lavori in quota.
Per focalizzare l’attenzione sul tema oggetto dell’incontro formativo, organizzato da ESEM-CPT in collaborazione con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della A.T.S. Milano Città Metropolitana ed in particolare nell’ambito della U.O.C. P.S.A.L. Milano Est che comprende le due U.O.S. P.S.A.L. Lodi e U.O.S. P.S.A.L. Melegnano Martesana, verranno sviluppati i seguenti aspetti:
Inquadramento legislativo;
Tipologie di piattaforme di lavoro mobili elevabili;
Prima verifica, verifiche periodiche e manutenzioni ordinarie;
Documentazione a corredo;
Formazione ed addestramento;
Procedure di emergenza;
Analisi degli incidenti
Durante l’incontro verranno inoltre illustrate situazioni di rischio riscontrate in occasione di sopralluoghi e delle verifiche in cantiere.
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere, compilare il format in excel, e inviarlo entro 5 giorni prima della data del convegno al seguente indirizzo e.mail: e.malagnino@esem-cpt.it