Martedì 30 marzo 2021, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Formazione e aggiornamento in VIDEOCONFERENZA FAD
LA SEGNALETICA DI CANTIERE:
un supporto fondamentale per lo svolgimento dei lavori in sicurezza
Il D.Lgs. 81/08 dedica un ampio Titolo alla segnaletica per la tutela di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, in considerazione del fatto che cartelli e segnali di diverso genere costituiscono uno strumento essenziale nel sistema di organizzazione del lavoro, per evidenziare situazioni di rischio, attrezzature, opere provvisionali e mezzi presenti, presidi di gestione delle emergenze, e quale comunicazione efficace tra gli addetti ai lavori.
Dall’attività svolta in cantiere dai tecnici ESEM-CPT si constata, invece, come la segnaletica sia poco utilizzata in cantiere: spesso vengono posizionati solo cartelli generici all’ingresso del cantiere, ma nessun cartello e/o segnale accompagna le lavorazioni e i rischi presenti all’interno del cantiere stesso.
Per focalizzare, quindi, l’attenzione sul tema oggetto dell’incontro formativo, organizzato da ESEM-CPT in collaborazione con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della A.T.S. Milano Città Metropolitana ed in particolare nell’ambito della U.O.C. P.S.A.L. Milano Est che comprende le due U.O.S. P.S.A.L. Lodi e U.O.S. P.S.A.L. Melegnano Martesana, verranno sviluppati i seguenti aspetti:
• Inquadramento normativo
• Tipologia di cartelli e segnali
• Condizioni di impiego della segnaletica di sicurezza
• Manutenzione e implementazione della segnaletica nell’avanzamento dei lavori.
Per coloro che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.