Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro
L’INAIL ha stanziato (G.U. n. 294 del 19 dicembre 2014) nuovi
incentivi a favore delle imprese che realizzeranno progetti finalizzati al
miglioramento documentato dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro.
Per
incentivare la realizzazione di interventi migliorativi in materia di salute e
sicurezza sul lavoro, anche per l’anno 2014, l’Istituto ha stanziato più di 267
milioni di euro, ripartiti su base regionale.
Premesso che
alla Lombardia sono stati destinati poco più di 41 milioni di
euro, un apposito Avviso pubblico quadro 2014 ha dettato
specifiche istruzioni inerenti la presentazione della domanda
di finanziamento ed ha illustrato le condizioni ed i requisiti necessari per
l’ottenimento degli incentivi.
Tenuto conto
che sono esclusi dal finanziamento i progetti già realizzati o
in corso di realizzazione alla data del 7 maggio 2015, si precisa che
per “progetto in corso di realizzazione” si intende un progetto
per la realizzazione del quale siano state assunte dall’impresa richiedente, in
data anteriore all’8 maggio 2015, obbligazioni contrattuali con il soggetto
terzo che dovrà operare per realizzarlo (la mera firma del preventivo non
rileva, per l’Istituto).
Di seguito,
riportiamo le principali indicazioni contenute nell’Avviso regionale anzidetto,
il cui testo completo, unitamente alla modulistica necessaria per la richiesta
dei benefici, è reperibile cliccando sulla voce “Lombardia” del seguente
indirizzo CLICCA QUI'