Martedì 30 giugno 2015, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 – Lodi
“Movimentazione manuale dei carichi”
Le malattie professionali sono latenti e lente nella loro manifestazione, pericolose e spesso sottovalutate. Sono “patologie da lavoro” che si contraggono per effetto delle operazioni svolte. Per prevenirle, i datori di lavoro e i lavoratori devono conoscere, adottare e applicare le misure di protezione e di tutela della salute. Occorre favorire la crescita delle conoscenze e competenze sui fattori di rischio presenti negli ambienti di lavoro e incidere così sui comportamenti quotidiani di tutti i soggetti coinvolti.
Per focalizzare l’attenzione sulla Movimentazione manuale dei carichi, CPT in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Lodi, INAIL di Lodi e con l’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni professionali e la promozione della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, organizza un incontro formativo durante il quale verranno sviluppati i seguenti aspetti:
• Analisi dei dati tecnopatici e dei dati relativi alla sorveglianza sanitaria;
• Le patologie di “mmc”: analisi dei casi e disamina dei protocolli diagnostici;
• Strumenti tecnico formativi relativi alla movimentazione manuale dei carichi.
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere, compilare il format in excel, e inviarlo entro 5 giorni prima della data del convegno al seguente indirizzo e.mail: e.malagnino@cptmi.it