"Imbracatura dei carichi"
Martedì 29 settembre 2015, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 – Lodi
L’imbracatura è una parte fondamentale del carico e consiste nel legare il carico ad un apparecchio di sollevamento (gru di cantiere, carroponte, argano, autogru, ecc.) per sollevarlo e movimentarlo in un luogo di lavoro. Nonostante oggi i fornitori dei materiali offrano prodotti già predisposti per il sollevamento, sono ancora numerosi i carichi che devono essere sollevati e movimentati mediante imbracature. La scelta della giusta imbracatura nonché il corretto fissaggio del carico all’apparecchio di sollevamento è dunque fondamentale per la sicurezza di tutti coloro che vi lavorano accanto e chi materialmente esegue queste operazioni ha una grande responsabilità. L’incontro si propone di fornire delle indicazioni utili al fine di ridurre i rischi connessi al sollevamento dei carichi.
Per focalizzare l’attenzione sul tema delle imbracature dei carichi, CPT in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Lodi, ESEM Ente Scuola Edile Milanese, l’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni professionali e la promozione della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro e INAIL di Lodi, organizza un incontro formativo durante il quale verranno sviluppati i seguenti aspetti:
• Riferimenti normativi;
• Procedure operative per il corretto imbraco;
• Tipologie di imbracature;
• Accessori per l’imbracatura dei carichi;
• Accessori per il sollevamento;
• Manutenzione e verifiche
Durante l’incontro verranno inoltre illustrate situazioni riscontrate in occasione di sopralluoghi e delle verifiche in cantiere.
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere il format in excel, compilarlo e inviarlo entro 5 giorni prima della data del convegno al seguente indirizzo e.mail: e.malagnino@cptmi.it