“DECRETO 231/2001 E SICUREZZA DEL LAVORO:
LA RESPONSABILITA’ DELLE IMPRESE”
13 maggio 2011
09.00 - 13.00
Aula Magna, Palazzo di Giustizia, Tribunale di Milano
Via Freguglia 1, Milano
Segreteria organizzativa
Tel. 02/62586543 -746- 833 Fax 02/62586059
lombardia-osservatoriosicurezza@inail.it
www.osservatoriosicurezzalavoro.it
Convegno gratuito ad iscrizione obbligatoria
Programma
Relatori
Antonio Bana - Avvocato Foro di Milano
Fabio Cagnola - Avvocato Foro Milano
Umberto Chiminazzo - Direttore Generale Certiquality
Claudio De Albertis - Borio Mangiarotti S.p.A.
Rolando Dubini - Avvocato Foro di Milano
Marco Garantola - Presidente Commissione Nazionale CPT
Bruno Giordano - Magistrato Ufficio GIP Tribunale di Milano
Andrea Salemme - Magistrato Ufficio GIP Tribunale di Milano
Aniello Spina - Direttore regionale INAIL Lombardia
Giovanna Verga - Consigliere Corte di Cassazione
Argomenti
Dopo la sentenza Thyssen.
A chi si applica il D.lgs.231/2001: enti pubblici economici, società capogruppo, ATI, consorzi, ditte individuali.
L’interesse/vantaggio dell’ente/impresa nei reati colposi.
La costituzione di parte civile nei confronti dell’ente/impresa: quale tutela per la vittima dell’infortunio.
Il modello organizzativo e gestionale: contenuti, difetti e procedure.
Asseverazione e certificazione del modello. Il ruolo dei CPT nel processo di asseverazione.
L’organismo di vigilanza: composizione e responsabilità.
La testimonianza delle imprese certificate: quali effetti sulla sicurezza.
Progetti di riforma del decreto 231/01- estensione ai reati ambientali.