Martedì 25 ottobre 2016, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 – Lodi
"Ambienti confinati – parte pratica"
Con l’emanazione del DPR n. 177/2011, che introduce specifici requisiti per le imprese che operano all’interno di luoghi pericolosi, ai sensi degli artt. 66 e 121 e dell’allegato IV, punto 3, del D.Lgs. 81 del 2008, il Legislatore ha inteso elevare il livello di sicurezza per i lavoratori impegnati durante le attività negli ambienti confinanti, considerato che gli eventuali incidenti conseguenti ad errori di valutazione o sottovalutazione dei pericoli presenti, hanno quasi sempre conseguenze drammatiche.
Per focalizzare l’attenzione sulla prevenzione dei rischi dei lavoratori che operano all’interno di questi luoghi angusti e pericolosi, CPT in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ATS Milano Città Metropolitana, sede territoriale di Lodi, l’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni professionali e la promozione della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, ESEM e INAIL di Lodi, organizza due distinti incontri sul tema (il primo incontro, a carattere teorico, svolto il 27 settembre 2016). Nel secondo incontro verranno sviluppati i seguenti aspetti:
- Tecniche di recupero dell’infortunato
- Presa visione delle attrezzature e dei dispositivi dovuti
- Simulazione scenario lavorativo di uno spazio confinato con organizzazione di una prova pratica di accesso utilizzando le procedure ed i dispositivi di sicurezza necessari
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere, compilare il format in excel, e inviarlo entro 5 giorni prima della data dell'incontro al seguente indirizzo email: e.malagnino@cptmi.it