Aggiornamento della formazione Gratuito per varie figure della sicurezza.
Martedì 26 novembre 2019, dalle ore 15.00 alle ore 17.00
presso la sede ATS di Vizzolo Predabissi-frazione Sarmazzano via Giovanni Paolo I n°8
“Modelli semplificati dei piani di sicurezza nei cantieri”
Dall’entrata in vigore degli obblighi redativi alla valutazione dei rischi, che per il cantiere impongono la redazione dei “Piani di Sicurezza “ quali ad esempio il POS e il PSC, si è constatato che tali strumenti non sempre hanno ottenuto gli obiettivi previsti dal legislatore ovvero rappresentare un utile ed effettivo strumento di lavoro e di pianificazione delle attività cantieristiche ma piuttosto sono stati vissuti come un mero adempimento burocratico.
Più recentemente il legislatore è intervenuto nuovamente sul tema introducendo dei “modelli semplificati” volti a coadiuvare i vari soggetti nella predisposizione di tali documenti con un taglio più pratico-operativo.
Per focalizzare l’attenzione sul tema oggetto dell’incontro formativo, organizzato da ESEM-CPT in collaborazione con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della A.T.S. Milano Città Metropolitana ed in particolare nell’ambito della U.O.C. P.S.A.L. Milano Est che comprende le due U.O.S. P.S.A.L. Lodi e U.O.S. P.S.A.L. Melegnano Martesana, verranno sviluppati i seguenti aspetti:
• Inquadramento legislativo;
• Illustrazione dei contenuti dei modelli semplificati per la redazione dei Piani di Sicurezza nei cantieri in relazione ai contenuti minimi previsti dal D.Lgs 81/08 s.m.i.;
• Criticità e suggerimenti nell’uso dei modelli semplificati per la redazione dei piani di sicurezza;
Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.
INCONTRO GRATUITO AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
Per esigenze organizzative Vi preghiamo di richiedere, compilare il format in excel allegato, e inviarlo entro 5 giorni prima della data del convegno al seguente indirizzo e.mail: e.malagnino@esem-cpt.it