Una scuola edile dentro al carcere di opera
L'Amministrazione penitenziaria di Opera, Assimpredil Ance, FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL, Esem-Cpt, Umana SpA, Fondazione Don Gino Rigoldi firmano un protocollo per la formazione e l’inserimento lavorativo dei carcerati
Opera (MI), 22 febbraio 2023 – Incrementare le opportunità di lavoro tra le persone detenute e favorire il loro reinserimento sociale: sono questi gli obiettivi che hanno spinto l’Amministrazione penitenziaria di Opera, Assimpredil Ance, FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL, Esem-Cpt, Umana SpA, Fondazione Don Gino Rigoldi a firmare oggi un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di attività di formazione edile intramuraria e per la promozione di attività lavorative extramurarie da parte di persone in stato di detenzione.
Il Protocollo prevede la creazione di una scuola edile dentro al carcere per permettere la formazione di persone in stato di detenzione presso l’istituto penitenziario di Opera, che potranno poi svolgere attività lavorative nei cantieri edili provinciali. L’attività formativa avverrà, pertanto, presso l’Istituto carcerario in un laboratorio stabile, appositamente attrezzato e gestito da ESEM-CPT.