MODELLO DI ORGANIZZAZIONE E GESTIONE (MOG)
Progetto finanziato da Inail Direzione Regionale
Le Parti Sociali dell’Edilizia lombarde e l’INAIL Direzione Regionale promuovono un progetto al fine di dotare le imprese del settore delle costruzioni, di un Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) che possa poi essere asseverato in conformità alla Norma UNI 11751-1.
Il MOG è un sistema organizzativo aziendale volontario, finalizzato anche a garantire il raggiungimento degli
obiettivi di salute e sicurezza sul lavoro.
Attraverso un percorso di affiancamento ad opera di tecnici specializzati, le imprese interessate, entro dicembre 2020, saranno portate a sviluppare una propria politica di salute e sicurezza e una struttura organizzativa adeguata rispetto alla natura dell’attività svolta, alla dimensione aziendale, agli obiettivi prefissati e ai programmi di attuazione stabiliti.
La partecipazione al progetto è gratuita ed è un reale investimento nella sicurezza aziendale in grado di fornire un riscontro efficace per la prevenzione degli infortuni oltreché un vantaggio economico correlato alla riduzione del premio INAIL (OT23).
L’adesione al progetto consente di formare le figure apicali dell’azienda insieme ai lavoratori e di adottare procedure di sicurezza per l’implementazione di un MOG avente presunta efficacia esimente ai fini del D.Lgs. n. 231/2001.
FASI DEL PROGETTO:
ottobre - dicembre 2019
• Formazione a datori di lavoro, personale tecnico, preposti e lavoratori coinvolti nelle procedure selezionate costituenti il MOG. Ogni evento formativo sarà riconosciuto valido ai fini dell’aggiornamento periodico per le diverse figure di sistema;
• presentazione e sviluppo delle procedure selezionate che sono –tra l’atro- riconducibili ad azioni presenti nel nuovo modello OT23 INAIL che consentiranno di raggiungere parte del punteggio necessario per presentare la domanda entro la fine febbraio 2020.
gennaio - dicembre 2020
• Affiancamento al personale tecnico delle imprese per lo sviluppo delle restanti procedure costituenti il MOG e successiva applicazione/adozione. Entro il 31/12/2020 ogni azienda aderente al progetto avrà un proprio MOG sperimento e implementato.
Le Imprese interessate possono contattare:
• Arch. Jr. Gabriele Zappa tel. 0284271317, email g.zappa@esem-cpt.it
• P.i. Alessandro Bertucci tel. 0284271302, email a.bertucci@esem-cpt.it
• Arch. Alfonso Cioffi tel. 0288129522, email a.cioffi@assimpredilance.it
• D.ssa Sara Acerbi tel. 0288129532, email s.acerbi@assimpredilance.it