Servizi in sede > Seminari, convegni, workshop in materia di sicurezza

Seminari, convegni, workshop in materia di sicurezza

 

Scarica il file di iscrizione in excel 

 

 

 

Scarica gli atti del convegno:

 

Il rischio chimico e le novità del Regolamento UE 2020/1149 - dott. Claudio Correzzola 

presentazione Correzzola isocianati 2.pdf

 

L’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati in edilizia - ing. Stefano Bernardinello

Bernardinello.pdf


Prodotti chimici in edilizia con potenziale rischio cancerogeno; sostanze reprotossiche: cosa accadrà nel 2024 -  Dott. Riccardo Borroni

Borroni.pdf


Salute e sicurezza nell’utilizzo di sostanze chimiche, cancerogene e reprotossiche in edilizia - dott.ssa Zuleika Canti

Canti 3.pdf


La proposta formativa di ESEM-CPT – arch. Gabriele Zappa

Evento Diisocianati_Zappa.pdf

 

A completamento di un articolato e collaudato sistema di assistenza tecnica e servizi mirati, di formazione e informazione continua, il l'Ente, nel corso degli anni, ha implementato l’attività di programmazione di eventi, con l’obiettivo di offrire a tutti gli operatori del settore edile (lavoratori,  imprese, coordinatori ecc.) a tutti i livelli coinvolti, occasioni di  aggiornamento, approfondimento e attualità, riguardanti il sistema di prevenzione e di sicurezza in edilizia.  
La partecipazione a convegni, seminari e workshop, rappresenta un vero e proprio momento di confronto, di sviluppo e di aggiornamento utile ad integrare e/o supportare le proprie competenze professionali.

 
ESEM-CPT propone una serie di "incontri tematici specifici con le imprese sul tema della salute e sicurezza sul lavoro in edilizia" organizzati in collaborazione con il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria della A.T.S. Milano Città Metropolitana ed in particolare nell’ambito della S.C. P.S.A.L. che comprende le due S.S. P.S.A.L. Lodi e Melegnano Martesana e con il contributo di INAIL- direzione territoriale Milano SUD - sede di Lodi.

Gli incontri GRATUITI si terranno in VIDEOCONFERENZA e sono validi ai fini dell'aggiornamento della formazione per varie figure. Per le imprese edili che desiderassero il riconoscimento ai fini dell’aggiornamento periodico (lavoratori, preposti, dirigenti, RSPP/ASPP, RLS) è previsto un test di verifica a conclusione dell’incontro.

 

 
INCONTRI GRATUITI AD ISCRIZIONE OBBLIGATORIA.
 
Per esigenze organizzative si prega di compilare la scheda di iscrizione, e inviarla entro 5 giorni prima della data dell'incontro al seguente indirizzo e.mail:  e.malagnino@esem-cpt.it 

____________________________________________________________________________

WEBINAR: Green Pass in cantiere - aggiornamento della CHECK LIST utile all’adozione delle misure anti-contagio, per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19.

Ing. Davide Orsenigo _ Servizio tecnico ESEM-CPT

scarica gli atti dell'intervento 1

scarica gli atti dell'intervento 2

scarica gli atti dell'intervento 3

Applicazione del protocollo anticontagio: analisi dello stato di fatto rilevato nei diversi cantieri assistiti dai tecnici ESEM-CPT.
Punti di forza, criticità rilevate, suggerimenti.


Ing. Luca Beretta _ Servizio tecnico ESEM-CPT

scarica gli atti dell'intervento

Aggiornamento della check list del protocollo anti-contagio Covid-19, utile ad agevolare le imprese nell’adozione di misure di sicurezza per il contrasto della diffusione del virus nei cantieri edili.
Suggerimenti per la definizione e l’attuazione delle modalità operative delle verifiche, anche a campione, del Green Pass dei lavoratori occupati in cantiere.

MARTEDÌ 19 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 10:00 ALLE 12:00

Evento valido ai fini dell’aggiornamento periodico per: RSPP/ASPP, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, RLS(T)
L’attestato rilasciato per i ruoli di RSPP/ASPP, dirigenti, preposti, RLS concorrerà nella misura non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo previsto per ciascun ruolo, come da A.C.S.R. n.128/2016

________________________________________________________________________________________________________
 

WEBINAR: Green Pass in cantiere
aggiornamento della CHECK LIST utile all’adozione delle misure anti-contagio, per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19.

MARTEDÌ 19 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 10:00 ALLE 12:00

Ing. Davide Orsenigo _ Servizio tecnico ESEM-CPT

Applicazione del protocollo anticontagio: analisi dello stato di fatto rilevato nei diversi cantieri assistiti dai tecnici ESEM-CPT.
Punti di forza, criticità rilevate, suggerimenti.

Ing. Luca Beretta _ Servizio tecnico ESEM-CPT
Aggiornamento della check list del protocollo anti-contagio Covid-19, utili ad agevolare le imprese nell’adozione di misure di sicurezza per il contrasto della diffusione del virus nei cantieri edili.
Suggerimenti per la definizione e l’attuazione delle modalità operative delle verifiche, anche a campione, del Green Pass dei lavoratori occupati in cantiere.

Dibattito

 
MARTEDÌ 19 OTTOBRE 2021 DALLE ORE 10:00 ALLE 12:00
Evento valido ai fini dell’aggiornamento periodico per: RSPP/ASPP, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, RLS(T)
L’attestato rilasciato per i ruoli di RSPP/ASPP, dirigenti, preposti, RLS concorrerà nella misura non superiore al 50% del totale di ore di aggiornamento complessivo previsto per ciascun ruolo, come da A.C.S.R. n.128/2016

- Evento gratuito per personale di imprese regolarmente iscritte alla cassa edile di Milano.

- Evento a pagamento per altri soggetti (liberi professionisti, privati, altri settori ecc.).
- quota di partecipazione (per NON iscritti in Cassa Edile Milano): € 20,00 iva inclusa
L’iscrizione si intenderà perfezionata nel momento in cui l’ufficio amministrativo riceverà via e-mail copia della ricevuta del pagamento della quota di partecipazione. Indirizzi a cui mandare il documento: a.malinverni@esem-cpt.it; m.barzaghi@esem-cpt.it.
Modalità di pagamento
Il pagamento dovrà essere effettuato all’atto dell’iscrizione tramite bonifico bancario ANTICIPATO intestato a:
- ESEM-CPT   Intesa Sanpaolo SpA
- IBAN IT45L0306909606100000151740
- causale “nominativo del partecipante” e “Webinar del 19/10/2021”

Recesso
È possibile annullare l’adesione fino a 3 giorni di calendario prima della data di inizio del corso. In tale ipotesi viene restituita l’intera quota di iscrizione. In caso di mancata partecipazione ESEM-CPT tratterrà la quota già versata, emettendo regolare fattura.

 

 

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

WEBINAR “In cantiere, in sicurezza!”
Attività a supporto dell’edilizia: il sistema informativo Bee Safety Sharing promosso da Esem-Cpt

Aggiornamenti sulle iniziative di prevenzione e controllo intraprese da ATS BRIANZA

Ing. Luca Beretta _ Servizio tecnico ESEM-CPT

scarica gli atti dell'intervento
BeeSafetySharing, progetto nato dalla sinergia tra ESEM-CPT ed ATS Milano Città Metropolitana ed esteso nel territorio di Monza e Brianza, con fine di semplificazione e digitalizzazione degli adempimenti documentali del sistema cantiere. Esiti della prima fase sperimentale.

Aggiornamento delle check list dei protocolli anti-contagio Covid-19, utili ad agevolare le imprese nell’adozione di misure di sicurezza per il contrasto della diffusione del virus nei cantieri edili.

TdP Roberto Aondio _ Tecnico della Prevenzione Coordinatore ATS Brianza

scarica gli atti dell'intervento 1

scarica gli atti dell'intervento 2
Le principali priorità di prevenzione e criticità osservate in vigilanza nei cantieri; 
La caduta dall’alto e le attrezzature frequentemente coinvolte: il Piano Mirato Di Prevenzione “SCALE PORTATILI”: campagna di promozione della sicurezza per il corretto utilizzo delle scale.

Dott. Roberto Agnesi _ Direttore UOC Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro ATS Brianza

scarica gli atti dell'intervento
Il ruolo del committente privato: disamina del ruolo di committente per evidenziarne gli aspetti fondamentali nel determinare i livelli di sicurezza dei cantieri, a partire dal momento delle scelte progettuali, dell’individuazione delle aziende esecutrici e nelle fasi di realizzazione dei lavori.
Diffusione del progetto Primo Non Morire, avviato da ATS Brianza con l’obiettivo di contrastare il verificarsi di infortuni sul lavoro, offrendo strumenti a supporto dell’attività di valutazione dei rischi e di formazione dei lavoratori, sviluppata con il contributo dei componenti del Comitato Territoriale di Coordinamento. 
ALERT infortuni in fase di caricamento/scaricamento di mini escavatori e PLS da autocarro.  
Dibattito

_____________________________________________________________________________________________________ 

 
 
 
Di seguito gli atti degli appuntamenti del 2021

"Il corretto uso delle PLE"
26 GENNAIO 2021 - in videoconferenza
 
Di seguito gli atti degli appuntamenti del 2020
 
"IMBRACATURA DEI CARICHI"
7 luglio 2020 h.15-17 - in videoconferenza
 
"F.A.V. fibre artificiali vetrose"
21 luglio 2020 h.15-17 - in videoconferenza

"IL CORRETTO APPRONTAMENTO DEL CANTIERE"
15 settembre 2020 h.15-17 - in videoconferenza
 
"DEMOLIZIONI"
29 settembre 2020 h.15-17 - in videoconferenza
 
“Il problema degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati nel settore delle costruzioni”
22 ottobre 2020 h.15-17 - in videoconferenza
 
 
Elenco incontri 2019
 
 
"I CANTIERI STRADALI"
martedì 13 marzo 2018 presso sede ATS Vizzolo Predabissi
 
Incontri organizzati dal CPT, in collaborazione con il Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Lodi e con l’Osservatorio per la prevenzione degli infortuni professionali e la promozione della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro, svolti presso la sede di CPT Lodi, Viale Milano 56/60.


"LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CANTIERE: SECONDA PARTE"
martedì 28 novembre 2017

"LA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN CANTIERE: IL RISCHIO INCENDI"
martedì 24 ottobre 2017
 
"I CANTIERI STRADALI"
martedì 26 settembre 2017

"COSTRUZIONE DEI SOLAI IN SICUREZZA"
martedì 28 marzo 2017

"IMPIANTO ELETTRICO DI CANTIERE"
martedì 28 febbraio 2017

"VALUTAZIONE DI ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AL RISCHIO CHIMICO"
martedì 29 novembre 2016

"AMBIENTI CONFINATI" parte pratica
martedì 25 ottobre 2016


 
"AMBIENTI CONFINATI" parte teorica
martedì 27 settembre 2016

 
"RECUPERO DELL'INFORTUNATO DA PONTEGGIO"
martedì 28 giugno 2016



"DPI III categoria - IMBRACATURE DI SICUREZZA"
martedì 31 maggio 2016


"PREVENZIONE DEI RISCHI NELL'UTILIZZO DELL'AUTOPOMPA IN CANTIERE"
martedì 26 aprile 2016

"VALUTAZIONE DI ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AL RISCHIO VIBRAZIONE"
Martedì 22 marzo 2016



"VALUTAZIONE DI ESPOSIZIONE DEI LAVORATORI AL RISCHIO RUMORE"
Martedì 23 febbraio 2016

 
"DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE"
Martedì 24 novembre 2015
secondo incontro di due


"DOCUMENTAZIONE DI CANTIERE"
Martedì 27 ottobre 2015 
primo incontro di due


"IMBRACATURE DEI CARICHI"
Martedì 29 settembre 2015


"PREFABBRICATI INDUSTRIALI"
Martedì 21 luglio 2015


"MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI"
Martedì 30 giugno 2015


"PLE PIATTAFORME DI LAVORO MOBILI ELEVABILI"
Martedì 26 maggio 2015


“SCAVI E MOVIMENTI TERRA”
Lunedì 27 aprile 2015


"TRABATTELLI: SCELTA, USO E MANUTENZIONE NEI CANTIERI EDILI"
Martedì 31 marzo 2015
 
 
“SCELTA, USO E MANUTENZIONE DELLE SCALE NEI CANTIERI EDILI”
Martedì 24 febbraio 2015
 
 
"CALCOLO DI PROBABILITA' FULMINAZIONE"
Martedì 27 gennaio 2015
  
 
“I CRITERI DI GESTIONE DEL PONTEGGIO"
Martedì 28 ottobre 2014
 
 
“IL PROGETTO DEI PONTEGGI METALLICI FISSI”
Martedì 30 settembre 2014
 
 
“PARAPETTI PROVVISORI QUALI SISTEMI COLLETTIVI DI PROTEZIONE DEI BORDI”
Martedì 22 luglio 2014
 
 
"LINEE VITA SULLE COPERTURE"
Martedì 24 giugno 2014
 
 
"I  LAVORATORI AUTONOMI" 
in collaborazione con DTL Lodi
Martedì 10 giugno 2014

"LA MANUTENZIONE DEGLI APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO” 
Martedì 6 maggio 2014


“ASCENSORI, MONTACARICHI DA CANTIERE E PIATTAFORME DI LAVORO AUTOSOLLEVANTI SU COLONNE”
Martedì 25 marzo 2014

“LE VERIFICHE PERIODICHE: COSA È CAMBIATO PER IL DATORE DI LAVORO. INDICAZIONI PROCEDURALI ED OPERATIVE” – Terza edizione
Martedì 25 febbraio 2014
 
                  
 
foto tratte dall'incontro con le imprese "TRABATTELLI: SCELTA, USO E MANUTENZIONE NEI CANTIERI EDILI"
martedì 31 marzo 2015 presso CPT di Lodi in viale Milano 56/60.
 
 
         
Convegno Cpt /Inail “ll D.Lgs 106/09: modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 81/2008” (Monza, novembre 2010)

Convegno:
"Organizzare in sicurezza i cantieri stradali"
giovedì 10 novembre 2011 presso CPT via Newton 3, Milano.

  
CPT è costituito da
CPT di Milano, Lodi, Monza e Brianza - Via Isaac Newton n. 3, 20148 Milano - Tel. 0248708552 - Fax 0248708862 - n. verde 800961925 - P.IVA e C.F. 12167650154