Chi siamo > Grandi progetti CPT > Solidarietà area sisma

Solidarietà area sisma

CPT Milano accorre a Norcia   


Perugia 13 maggio 2017“L’idea è nata da un colloquio con la Commissione Nazionale CPT dove è emersa la possibilità di un aiuto concreto ai territori colpiti dal sisma per dare un reale sostegno al lavoro dei nostri colleghi omologhi che operano in quei territori. Ho pertanto proposto l’idea a tutto il CdA che, senza esitazioni e con grande entusiasmo, ha condiviso unanimemente l’idea di equipaggiare una delle nostre unità mobili perché venisse impiegata nei territori più periferici ove, a fatica, ma con estrema determinazione, si sta procedendo alla ricostruzione di quanto il terremoto ha generato” afferma orgogliosamente il Presidente di CPT Milano Dario Firsech.  L’unità mobile messa a disposizione da CPT è stata consegnata, dopo un viaggio di più di 500 chilometri, nelle mani di Presidenti, Vicepresidenti, Direttori e tecnici dei nove CPT/Enti Unificati che operano nell’area colpita dello sciame sismico del 24 agosto scorso. La consegna dell’Unità Mobile è avvenuta a Norcia in concomitanza con l’inaugurazione di un ufficio distaccato del Sistema Edilizia della provincia di Perugia, che avrà il compito di supportare imprese e lavoratori impegnati nella difficile fase della ricostruzione. Presenti alla cerimonia: l’assessore regionale ai lavori pubblici dell’Umbria Giuseppe Chianella, il vice sindaco di Norcia Pietro Luigi Altavilla, la Presidenza e la Direzione di Formedil Nazionale, il Presidente ed il Direttore di CNCPT. L’unità mobile consegnata dai milanesi sarà un’utile base di appoggio per i tecnici dei CPT impegnati ad assistere imprese e lavoratori che operano in queste aree, sia mediante  l’assistenza tecnica nei cantieri che con attività di informazione/formazione on the job .  Quanto avvenuto a Norcia rappresenta non solo un atto solidarietà verso le popolazioni colpite dal sisma, ma l'attenzione rivolta ad una ricostruzione di qualità e soprattutto in sicurezza di cui si occuperà il Coordinamento degli enti unificati area sisma all’uopo creato dalla CNCPT di cui fanno parte: ESE-CPT L'AQUILA; E.F.S.E. TERAMO; EDILFORMAZIONE RIETI; ESE ASCOLI PICENO E FERMO; CPT MACERATA; ASSISTEDIL ANCONA; CESF PERUGIA; T.E.S. e F. TERNI; EDILFORMAS.  

                                 


 RASSEGNA STAMPA
                                     
www.ansa.it


www.regione.umbria.it

Sisma; inaugurato a norcia un centro ed un presidio mobile per la sicurezza nei cantieri; Chianella: "così si supporta una ricostruzione in sicurezza"
                                     
www.formedil.it

Parte da Norcia l’impegno del Sistema bilaterale delle costruzioni per le aree terremotate dell’Italia Centrale
   
www.umbriaon.it

Ricostruzione, a Norcia sportello Cassa Edile
Sabato è stato inaugurato un centro e un presidio mobile per la sicurezza nei cantieri, l’assessore regionale Chianella: «Così si supporta una ricostruzione in sicurezza»
                           
www.umbria24.it

Ufficio edile della Provincia distaccato a Norcia con l’aiuto della solidarietà
Informazioni su Durc e certificazioni di impresa, Cpt di Milano dona camper per corsi su sicurezza. Chianella: «Ipotesi cantiere complesso come per Spina-Marsciano»
CPT è costituito da
CPT di Milano, Lodi, Monza e Brianza - Via Isaac Newton n. 3, 20148 Milano - Tel. 0248708552 - Fax 0248708862 - n. verde 800961925 - P.IVA e C.F. 12167650154