
La valutazione dei rischi di esposizione dei lavoratori agli effetti di agenti chimici, costituisce parte integrante del documento redatto ai sensi dell’articolo 28 del D.Lgs. 81/2008 e deve contenere tutte le indicazioni necessarie per poter predisporre le migliori misure di prevenzione.
Presentazione del servizio
Il servizio proposto da CPT consiste nella valutazione del livello di esposizione dei lavoratori contro i rischi per la salute e la sicurezza che derivano, o possono derivare, dagli effetti di agenti chimici presenti e/o prodotti sul luogo di lavoro.
Il tecnico incaricato da CPT:
1) effettua, se necessario, i sopralluoghi nelle aree di lavoro (sede o cantieri), tiene un colloquio con il Datore di Lavoro/RSPP e/o il RLS e i preposti;
2) riceve dal datore di lavoro le schede di sicurezza predisposte ai sensi dei D.Lgs n.52 del 03 febbraio 1997 e n. 65 del 14 marzo 2003 e S.M.I.
3) Elabora una relazione tecnica che permetterà al datore di lavoro di identificare
a) l’eventuale presenza di agenti chimici pericolosi sul luogo di lavoro e l’eventuale livello, modalità e durata dell’esposizione al rischio a cui sono esposti;
b) i conseguenti obblighi legislativi connessi al livello di rischio identificato.
Modalità e tempi di intervento
L’attivazione del servizio è subordinata a:
1) compilazione ed invio del modulo di richiesta e di tutti gli allegati a corredo;
2) accettazione dell’offerta economica (formulata entro 48 ore dal ricevimento della modulistica completa indicata al precedente punto 1) e contestuale pagamento della quota di acconto (corrispondente al 50% del costo complessivo del servizio);
3) entro 72 ore dall’accettazione dell’offerta, l’impresa viene contattata da CPT per concordare la data dell’eventuale sopralluogo o in alternativa per un’indagine telefonica a chiarimento di alcuni aspetti importanti per la redazione della valutazione;
4) il tecnico incaricato da CPT redige la relazione tecnica indicativamente entro 15 giorni lavorativi dal termine dell’eventuale sopralluogo o dall’indagine telefonica;
5) il referente CPT invia all’impresa, tramite posta elettronica certificata, il documento di valutazione d’esposizione dei lavoratori a rischio chimico, previa verifica dell’avvenuto pagamento della quota di saldo (corrispondente al 50% del rimanente costo del servizio).
Costi
Il servizio, rivolto SOLO alle imprese regolarmente adempienti alla Cassa Edile di Milano, Lodi, Monza e Brianza, prevede una compartecipazione di CPT ai costi pari al 50% dell’importo complessivo.
Durata
La durata del servizio è legata alla completa ricezione della documentazione, in particolar modo della Schede di Sicurezza delle sostanze e dei prodotti chimici aggiornate all’ultima revisione, in genere entro e non oltre i 15 giorni lavorativi.
Il sopralluogo, se necessario, può variare da un minimo di 1 ora ad un massimo di 6 ore a seconda della realtà aziendale.
Richiesta intervento
Scarica il modulo di richiesta per la valutazione di rischio chimico in .pdf